L’evento formativo STEAM-H

15 Giu , 2022 - STEAM

L’evento formativo STEAM-H

L’11 giugno 2022 abbiamo avuto l’onore di organizzare l’ultimo evento correlato al progetto europeo STEAM-H, del quale siamo partner insieme a scuole eventi formativi di Italia, Irlanda, Spagna e Germania.
I nostri colleghi internazionali negli ultimi due anni hanno organizzato dei bellissimi eventi formativi e finalmente è stato il turno di TALENT.

Il Liceo “Vito Volterra” di Fabriano ha ospitato l’evento che ha visto partecipare decine di docenti di scuola primaria e d’infanzia, desiderosi di apprendere le metodologie STEAM.

Gli obiettivi dell’evento erano:

  • evidenziare i punti di forza dei materiali prodotti dal progetto (IO1, IO2, IO3, IO4);
  • fornire ai partecipanti gli strumenti per continuare in modo indipendente la formazione STEAM;
  • creare l’opportunità di mettersi alla prova sulla pratica STEAM con attività laboratoriali sulla robotica, tinkering e coding.

I contenuti dell’evento

Durante l’incontro sono stati presentati i contenuti del progetto europeo STEAM-H, focalizzando l’attenzione dei partecipanti sulle motivazioni della necessità di diffondere le conoscenze riguardo l’approccio multidisciplinare STEAM e sui risultati già ottenuti dal progetto, nonché sul risvolto positivo dell’approccio nell’ambito dell‘inclusione.

A seguito di una breve introduzione generale, sono stati descritti i 4 Intellectual Output, con un approfondimento maggiore riguardo il “Pedagogic Handbook” (IO4) del quale abbiamo già parlato qui e qui, e i cinque punti in esso contenuti, per incentivare l’esplorazione delle attività STEAM da parte dei docenti.

Durante il laboratorio a seguito della presentazione, i discenti hanno sperimentato alcune tecnologie STEAM per la didattica. In particolare il laboratorio è stato strutturato con una prima parte di introduzione al coding didattico ed una seconda sulla robotica educativa. Nella prima fase, ai partecipanti sono stati presentati i principi fondamentali del coding, quali il paradigma di programmazione ad eventi, il concetto di sequenza, ciclo e condizione e le variabili, che hanno poi sperimentato su Scratch con la creazione di un algoritmo che simula la corsa del personaggio virtuale.

A questa parte si è aggiunta una parte più manuale con la presentazione della scheda elettronica Makey Makey per fondere il coding, i principi di elettronica e il tinkering, a servizio dello storytelling digitale, del game making e della creatività.

Nella seconda parte, dopo una breve introduzione sulla storia della robotica, in particolare su quella educativa, i partecipanti hanno toccato con mano il robot Codey Rocky della Makeblock programmando alcuni automatismi.

Oltre alle parti pratiche laboratoriali, si è cercato di dare spunti applicativi e consigli su come costruire percorsi e attività STEAM nella didattica quotidiana.

I risultati dell’evento

I partecipanti hanno mostrato interesse e soddisfazione per l’evento. Analizzando il questionario di gradimento infatti è emerso che il 100% dei partecipanti ha ritenuto l’evento molto interessante e utile per migliorare il proprio lavoro. L’attività proposta è stata considerata mediamente complessa ma tutti i partecipanti hanno confermato di essere soddisfatti dell’evento e del materiale fornito.

Quasi tutti hanno contribuito all’evento partecipando attivamente. In conclusione siamo lieti di poter affermare che l’evento è stato apprezzato ed è stato utile alle finalità proposte.

Cosa viene dopo?

Il progetto europeo STEAM-H, che ci ha permesso di scambiare conoscenze, informazioni e di arricchirci tramite lo scambio tra i partner internazionali, volge al termine e a fine giugno vedrà la sua naturale conclusione. Siamo felici però di poter affermare che i materiali prodotti resteranno a disposizione online per tutti coloro che vorranno proseguire la formazione in autonomia.

In questi giorni siamo all’opera per un ultimo controllo di tutti i materiali e per le ultime correzioni. Restati sintonizzati per scoprire di più tramite l’ultima newsletter ufficiale del progetto che verrà pubblicata a breve sul nostro sito!

, , , ,

Tutti gli articoli