STEAM dall’Europa

6 Dic , 2021 - STEAM

STEAM dall’Europa

TALENT è uno dei partner del progetto europeo STEAM_H con il quale enti e scuole italiani, irlandesi, tedeschi e spagnoli intendono supportare i docenti di scuola primaria nell’implementazione di un approccio multidisciplinare e inclusivo basato sulle STEAM.

Il progetto pone l’attenzione sull’approccio STEM arricchito dall’ARTE e dalle Scienze UMANE, rappresentate dall’H di Humanities!

Stiamo lavorando da più di un anno e quindi siamo già riusciti a produrre ben tre risultati tangibili a disposizione di tutti i docenti!

I primi tre risultati del Progetto STEAM_H

Il primo elaborato prodotto dal team internazionale è una Mappa delle competenze, che ci aiuta a capire il significato di STEAM, ci spiega qual è il valore aggiunto dell’approccio STEAM e a conoscere le Soft skills che è possibile sviluppare tramite le STEAM.

Il secondo importante prodotto è una Piattaforma di condivisione di Risorse Educative internazionali, dove è possibile scovare gratuitamente le attività più innovative svolte nelle scuole dei Paesi Partner. Molte di queste arrivano proprio dalla nostra Community WeTurtle.

L’ultimo in ordine cronologico è un programma di formazione modulare utile a tutti i soggetti formatori o facilitatori per guidare gli insegnati verso lo sviluppo di competenze per l’attuazione di processi inclusivi a scuola attraverso attività multidisciplinari STEAM. Con questo programma sarà semplice incoraggiare e guidare gli insegnanti e gli educatori della scuola primaria, anche senza esperienza, a comprendere metodologie e strumenti STEAM. Il programma formativo completo è disponibile in italiano a questo link.

Gli eventi di STEAM_H

Uno dei soggetti partner, l’istituto comprensivo De Magistris di Caldarola (MC) ha organizzato in collaborazione con TALENT e l’Università di Macerata un evento che si è tenuto nel pomeriggio dell’11 ottobre presso il Dipartimento di Scienze della Formazione a Macerata.

TALENT ha supportato l’evento erogando un laboratorio di introduzione alle STEAM. In particolare, abbiamo guidato gli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione in una sperimentazione su Scratch.

Il mese di Ottobre si è concluso con un evento internazionale: la formazione per docenti presso il FabLab di Monaco di Bavera, uno dei partner del progetto. Docenti provenienti dai paesi partner, inclusi i nostri responsabili Lorenzo Cesaretti e Michele Storti, si sono cimentati in nuove attività formative per aggiornarsi e per offrire il proprio contributo.

Si è trattato di un bellissimo momento di scambio!

Restate sintonizzati perché a primavera arriverà un nuovo evento italiano, organizzato da TALENT in prima persona! Presto arriveranno i dettagli!

, , ,

Tutti gli articoli